La nostra storia
Lo scopo della nostra associazione è quello di migliorare la vita delle persone con disabilità, o che vivono una situazione di disagio sociale, attraverso lo sport.
Da qui l’acronimo L.I.F.E (Life improvement for every single person).
Migliorare la vita delle persone con disabilità attraverso lo sport.
Il nostro sito www.lifeonlus.com racconta 25 anni di lavoro a favore dell’inclusione. In particolare, abbiamo raggiunto i seguenti traguardi:
- record mondiale HSA di immersione per soggetto paraplegico;
- record mondiale HSA di immersione per soggetto non vedente;
- inaugurazione e realizzazione di un percorso tattile di biologia marina presentato da una sub non vedente dai fondali a persone vedenti in superficie;
- realizzazione e inaugurazione del primo percorso tattile di archeologia subacquea in Italia;
- corsi di avviamento al nuoto e alla subacquea con attività didattiche HSA compatibili alle persone con disabilità
Anno 2019
- Collaborazione per “Diversamente carnevale” con l’organizzazione e gestione di un carro di carnevale accessibile;
- Coppa S. Agata, giornata handbike e del Nuoto;
- Costituzione di una rete stabile di collaborazione con molti enti pubblici e privati del territorio e partecipazione a svariati bandi:
- Partecipazione, in qualità di soggetto attuatore, di un progetto OSO, finanziato da Fondazione Vodafone Italia (con attività di basket in carrozzina);
- Collaborato alla realizzazione del giro di Sicilia delle macchine d’epoca;
- Partecipazione alla giornata Telethon con la danza in carrozzina 27.04.2019;
- Pulitura della spiaggia di Ognina;
- Corri Catania 11.05.2019 danza in carrozzina;
- Partecipato all’Umbertata 17.05.2019;
- Partecipato alla “Festa del mare” per la pulizia del fondale di S. Maria La Scala 17.05.2019;
- Ha partecipato al “Lungomare Fest” con la danza in carrozzina 02.06.2019;
- X edizione del Gran galà “Sport e legalità” CUS Catania 05.06.2019, con la danza in carrozzina;
- Festa dello sport presso Puglisi autovia 09.06.2019;
- Durante il progetto “Tutti al mare” cofinanziato dal Comune di Acireale presso il lido Cocole ha organizzato la festa del 14 agosto e 2 giornate all’insegna dell’inclusione;
- Organizzazione della 12° Edizione di NUOTA CON NOI” gara non competitiva tra disabili San Giovanni Li Cuti Catania 14/07/2016;
- Organizzazione della 12° edizione della manifestazione “UNA VITA DA FIABA” con la premiazione di Enti o personaggi che si sono distinti nella promozione dell’abbattimento delle barriere, Piazza Duomo Acireale 28.07.2019;
- Pulitura della villa Comunale di Acireale con gli americani di Sigonella 21.09.2019;
- Partecipazione al progetto RIVER organizzato dalla CRI Catania 29.09.2019;
- Ha presenziato all’evento organizzato dalla AISLA, palazzo della cultura Catania 12.10.2019;
- Ha collaborato con l’Associazione ADRA per la realizzazione del progetto “Marciapiede didattico” presso l’Istituto scolastico Tomasi di Lampedusa di Catania 29, 30 e 31 ottobre 2019 e Comune Mazzarrone 5 e 8 novembre 2019;
- Festa di Halloween presso la palestra del G. Galilei , 31.10.2019;
- Testimonial Giornata della mobilità sostenibile 15.11.2019, sala Cultore dell’Istituto A. Gioeni;
- Ha partecipato alla XI edizione del “Salsicciotto d’oro”11.2019 danza in carrozzina;
Anno 2018
Per l’anno 2018 l’Associazione promuove /organizza le seguenti attività:
- Organizzazione del’11° Edizione di NUOTA CON NOI” gara non competitiva tra disabili San Giovanni Li Cuti Catania 03/07/2016.
- Organizzazione della 11° edizione della manifestazione “UNA VITA DA FIABA” con la premiazione di Enti o personaggi che si sono distinti nella promozione dell’abbattimento delle barriere.
- Costituzione di una rete stabile di collaborazione con molti enti pubblici e privati del territorio e partecipazione a svariati bandi.
- Realizzazione workshop “Diversamente Stretto”, documentario di sensibilizzazione al rispetto dell’ecosistema marino, realizzato in collaborazione con Meggis Dive Lab con la partecipazione di sub diversamente abili.
- Realizzazione “Battesimo del Mare”, giornata di sensibilizzazione e promozione delle attività subacquea rivolte a soggetti diversamente abili e non
Anno 2017
- Organizzazione della 10° Edizione di NUOTA CON NOI” gara non competitiva tra disabili San Giovanni Licuti Catania 02/07/2017;
- Organizzazione della giornata di sport acquatici a Sanata Tecla con disabili e non, sabato 29.07.2017.
Organizzazione della 10° edizione della manifestazione “UNA VITA DA FIABA” con la premiazione di Enti o personaggi che si sono distinti nella promozione dell’abbattimento delle barriere. Santa Tecla 19 agosto 2017
Anno 2016
- Organizzazione del’9° Edizione di NUOTA CON NOI” gara non competitiva tra disabili San Giovanni Licuti Catania 03/07/2016;
- Organizzazione della 9° edizione della manifestazione “UNA VITA DA FIABA” con la premiazione di Enti o personaggi che si sono distinti nella promozione dell’abbattimento delle barriere.
Anno 2015
Organizzazione della 8° edizione della manifestazione “UNA VITA DA FIABA” con la premiazione di Enti o personaggi che si sono distinti nella promozione dell’abbattimento delle barriere.
Anno 2014
- Organizzazione del’8° Edizione di NUOTA CON NOI” gara non competitiva tra disabili San Giovanni Licuti Catania 06/07/2014;
- Organizzazione della 7° edizione della manifestazione “UNA VITA DA FIABA” con la premiazione di Enti o personaggi che si sono distinti nella promozione dell’abbattimento delle barriere.
Anno 2013
- Organizzazione della 7° Edizione di NUOTA CON NOI” gara non competitiva tra disabili San Giovanni Licuti Catania 07/07/2013;
Organizzazione della 6° edizione della manifestazione “UNA VITA DA FIABA” con la premiazione di Enti o personaggi che si sono distinti nella promozione dell’abbattimento delle barriere.
Anno 2012
- Organizzazione dei Campionati Regionali di Nuoto per disabili presso la piscina Comunale di Nesima (CT) 26 FEBBRAIO 2012;
- Organizzazione della 6° Edizione di NUOTA CON NOI” gara non competitiva tra disabili San Giovanni Licuti Catania 05/07/2012;
Organizzazione della 5° edizione della manifestazione “UNA VITA DA FIABA” con la premiazione di Enti o personaggi che si sono distinti nella promozione dell’abbattimento delle barriere.
Anno 2011
- Organizzazione dei Campionati Regionali di Nuoto per disabili presso la piscina Comunale di Nesima (CT) 10/04/2011;
- Organizzazione della 5° Edizione di NUOTA CON NOI” gara non competitiva tra disabili San Giovanni Licuti Catania 03/07/2011
- Organizzazione della 4° edizione della manifestazione “UNA VITA DA FIABA” con la premiazione di Enti o personaggi che si sono distinti nella promozione dell’abbattimento delle barriere.
Anno 2010
- Organizzazione dei Campionati Regionali di Nuoto per disabili presso la piscina Comunale di Nesima (CT) 23/05/2010;
- Realizzazione di un percorso tattile presso l’Area Marina Protetta di Acitrezza (CT), 1 Luglio 2010;
- Organizzazione della 4° Edizione di NUOTA CON NOI” gara non competitiva tra disabili San Giovanni Licuti Catania 04/07/2010
- Organizzazione della 3° edizione della manifestazione “UNA VITA DA FIABA” con la premiazione di Enti o personaggi che si sono distinti nella promozione dell’abbattimento delle barriere.
Anno 2009
- Organizzazione dei Campionati Regionali di Nuoto per disabili presso la piscina Comunale di Nesima (CT) 09/05/2009;
- Partecipazione alla 5° edizione della festa del mare, Stazzo 10/05/2009 e Pozzillo 17/05/2009, con la pulitura dei fondali;
- Organizzazione della 3° Edizione di NUOTA CON NOI” gara non competitiva tra disabili San Giovanni Licuti Catania 28/06/2009
- Organizzazione della 2° edizione della manifestazione “UNA VITA DA FIABA” con la premiazione di Enti o personaggi che si sono distinti nella promozione dell’abbattimento delle barriere architettoniche e mentali.
Anno 2008
- Partecipazione alla 4° edizione della festa del mare, Santa Maria la Scala e Pozzillo, con la pulitura dei fondali;
- Organizza un campionato Regionale per disabili presso la piscina di Nesima (CT);
- Organizzazione della manifestazione “UNA VITA DA FIABA” con la premiazione di Enti o personaggi che si sono distinti nella promozione dell’abbattimento delle barriere architettoniche e mentali.
- Progettazione e realizzazione di un corso di accompagnatori subacquei per disabili, organizzato dal City Lab del Comune di Catania
- Corso di Subacquea organizzato e sponsorizzato dal CInAP dell’Università di Catania e realizzato dalla L.I.F.E.
Anno 2007
- Il 13 e il 20 maggio 2007 ha partecipato alla 3° FESTA del MARE.
- Ha organizzato la 2° edizione di “Nuota con noi”.
- Il 14 luglio 2007 ha inaugurato il percorso tattile subacqueo per non vedenti in collaborazione con l’AMP di Acitrezza;
- Il 26 Agosto 2007 ha collaborato con l’AMP (Plemmirio) di Siracusa al record del mondo di immersione ad aria femminile conquistato da Benedetta Spampinato;
Anno 2006
- Dal 03 luglio 2006 ha realizzato con il Comune di Catania il progetto Estate 2006 per le Scuole dell’infanzia di Catania, che si è concluso il 28 luglio 2006.
- Dal 13 al 27 luglio 2006 ha tenuto il corso di formazione per “Accompagnamento di Diversabili”.
- Il 23 luglio 2006 ha organizzato la manifestazione “Free the spirit”.
- Il 30 luglio 2006 ha organizzato la manifestazione “Nuota con noi”.
- Il 27 Agosto 2006 ha collaborato alla realizzazione del record del mondo di immersione ad aria ottenuto dall’atleta Martino Florio.
Anno 2005
- Dal 22 settembre 2005 in collaborazione con l’Università di Catania, ha dato inizio ad un corso di subacquea per persone diversabili e non.
Anno 2003
- Dal 03 al 07 luglio 2003 ha provveduto all’accoglienza di 214 atleti portatori di handicap oltre i relativi accompagnatori e tecnici per i Campionati Assoluti di Nuoto tenutasi a Nesima (CT) dal 04 al 06 luglio 2003, organizzati dalla L.I.F.E. dietro incarico della FISD.
Anno 2002
- Ha organizzato la 1^ traversata a nuoto tra portatori di handicap e non dal porto di Riposto CT al porto di Torre Archirafi (piccola frazione a circa 2,5 Km da Riposto) tenutasi il 30 Giugno 2002.
Anno 2001
L’Associazione L.I.F.E. ha organizzato il 17 giugno 2001 a Stazzo la manifestazione denominata Operazione Fondali Puliti , a detta manifestazione sono stati invitati oltre ai subacquei della zona , i sub del Sigonella Scuba Club , di rilievo l’impegno di un paraplegico , che dopo aver indossato la sua attrezzatura e scendendo sottacqua ha collaborato al recupero dei rifiuti , la manifestazione si è conclusa con il rilascio degli attestati a tutti i partecipanti.
Dal 2010 ad oggi, l’associazione L.I.F.E. collabora con il Centro per la giustizia minorile di Catania per il recupero di minori a rischio. Questi ultimi possono scontare la pena alternativa alla reclusione svolgendo servizio di volontariato presso la piscina di Nesima di Catania, oppure partecipando ad altre attività organizzate dall’associazione stessa.
Inoltre, la L.I.F.E. collabora con l’INAIL di Catania realizzando progetti diretti ai loro assistiti, con la partecipazione del CIP nazionale.
Dopo aver partecipato a un bando indetto dalla Regione Sicilia, l’associazione L.I.F.E. è stata vincitrice, su 161 partecipanti, con “DiveActive”. Il progetto si è svolto da gennaio 2013 a dicembre 2014 e ha visto protagonisti 15 giovani con disabilità. Dopo aver frequentato un corso di formazione, i partecipanti hanno conseguito il brevetto DiveMaster PADI o HSA, diventando guide turistiche subacquee nel nostro territorio, ma anche DiveMaster riconosciuti a livello internazionale.
Da ottobre 2016 a giugno 2017, è stato realizzato il progetto “La pizza un affare di famiglia”, finanziato dal Ministero delle Politiche Sociali, fondi per il volontariato L.266 (corso di pizzaiolo per persone disagiate).
Accetta la sfida è il nostro motto
Record Cinquantun metri sotto il mare di Martino
È stato stabilito da uno sportivo siciliano con disabilità il nuovo record del mondo d’immersione ad aria. Raggiunta nell’Area Marina Protetta del Plemmirio, in Sicilia, la nuova eccezionale misura è di 51 metri si chiama Martino Florio il giovane siciliano di Acireale a 39 anni, stabilì nelle acque dell’Area Marina Protetta del Plemmirio. La soddisfazione di Martino Florio dopo avere stabilito il nuovo record nel Siracusano, il nuovo record del mondo d’immersione ad aria per la sua categoria.Paraplegico da 15 anni a seguito di un incidente stradale, Florio avrebbe dovuto raggiungere nelle acque della sua Sicilia i 51metri sotto il livello del mare , misura ufficiale registrata come nuovo record ma per una sorta di imprevisto egli è arrivato addirittura a 59 mt.
Record Quarantun metri sotto il mare di Benedetta
Una Sirenetta Esplora il Paradiso Naturale del Plemmirio.
“Batte il record mondiale sub ipovedenti di immersione ad aria” Siracusa 26 agosto 2007. Benedetta Spampinato, sub ipovedente siciliana, affetta dalla nascita da amaurosi di Leber, già testimonial di un primo percorso per non vedenti realizzato all’interno dell’AMP del Plemmirio, ha battuto il record mondiale di immersione ad aria raggiungendo la profondità.
Presidente
Martino Florio
Mobile: +39 393 96 78 134
E mail: associazionelife@libero.it